👤 Psicoterapia individuale
Offriamo percorsi di psicoterapia individuale rivolti ad adulti, costruiti su misura in base alle specifiche difficoltà, alla storia personale e agli obiettivi del paziente.
Gli interventi si basano su approcci psicodinamici o sistemici integrati, in base alle esigenze e all’età della persona. Nello spazio psicoterapeutico il paziente può trovare un luogo sicuro e protetto nel quale intraprendere il proprio percorso di cura.
🩺 Valutazione e diagnosi psichiatrica
La diagnosi rappresenta il primo passo verso un trattamento efficace, integrato ed adattato alle caratteristiche di ogni individuo.
La valutazione psichiatrica approfondita è condotta da medici specialisti in psichiatria e psicoterapia attraverso colloqui clinici, raccolta anamnestica, osservazione e strumenti diagnostici specifici.
👥 Terapia familiare e di coppia
Le relazioni familiari e di coppia possono attraversare momenti di crisi e incomprensione. Grazie ad un approccio sistemico integrato, offriamo interventi mirati a coppie e famiglie per aiutare ciascun individuo ad affrontare le difficoltà in modo costruttivo.
Il lavoro psicoterapeutico si focalizza su:
- miglioramento della comunicazione
- gestione dei conflitti e delle aspettative
- elaborazione di eventi critici (lutti, separazioni, malattie)
- sostegno nei cambiamenti di fase (gravidanza, genitorialità, pensionamento)
- recupero dell’intimità e del dialogo nella coppia
L’obiettivo è promuovere una nuova comprensione reciproca e facilitare il cambiamento relazionale in un contesto protetto e guidato.
❤️🩹 Consulenza e terapia sessuologica
La figura del consulente in sessuologia e del sessuologo clinico si rivolgono a singole persone e/o a coppie, di tutte le età. Il cardine della consulenza e della terapia sessuologica oggi è la multidisciplinarietà.
Le principali aree di intervento riguardano:
- Identità sessuale
- Disturbi della risposta sessuale
- Difficoltà relazionali e di coppia
- Tematiche di contraccezione e procreazione
- Informazione e supporto sulle malattie sessualmente trasmissibili
- Sessualità nelle persone disabili
L’obiettivo è quello di ripristinare un equilibrio di coppia o del singolo individuo per quanto riguarda intimità, sessualità ed affettività.
🧠 Psicogeriatria e psicoterapia geriatrica
Lo psicogeriatra prende in carico persone con più di 65 anni di età, che soffrono di un disturbo psichico associato o meno a disturbi cognitivi. Gli anziani presentano caratteristiche specifiche e bisogni particolari dovuti all’avanzare della loro età, tali da richiedere l’intervento di professionisti specificatamente formati ed esperti in tematiche quali:
- Pensionamento
- Declino fisico e cognitivo
- Perdita di autonomia
- Lutti
- Eventuale inserimento in casa per anziani
- Angosce legate alla finitudine
L’obiettivo è proporre una presa in carico adattata e multidisciplinare che favorisca il mantenimento di un equilibrio psicofisico nonostante le sfide del particolare periodo di vita.